Una allegra armata di otto combattenti della Star Tidal si è presentata al PalaLame di Bologna alla manifestazione di Judo Preagonistico Meeting Sempre Avanti.
Grande soddisfazione per la determinazione con cui hanno affrontato la manifestazione in gruppo, supportandosi l’un l’altro, e incoraggiando quei compagni alla loro prima manifestazione.
La grinta e la determinazione li ha portati tutti a vincere incontri e comunque ad utilizzare al meglio il loro livello tecnico.
Nella categoria Bambini (2009-2010-1011) Risuglia Lorenzo ha esordito nel suo primo randory day.
Nella categoria Fanciulli (2008-2007) Filippo Briganti e Dalla Valentina vincono 3 incontri conquistando l’oro, Benassati Valentina e Drudi Samanta conquistano l’argento.
Nella categoria Ragazzi (2006-2005) argento per Sara Masotti e bronzo per Rubini Emanuele e Sofia Briganti.
- I Fanciulli del Judo Longara di Calderara di Reno
- I Ragazzi del Judo Longara di Calderara di Reno
- Lollo al suo primo Randory Day
- Filly primo classificato Meeting Judo
- Vale prima classificata Meeting Judo
- Vally seconda classificata Meeting Judo
- Sammy seconda classificata Meeting Judo
- Sara secondo posto Meeting Judo
- Sofia terzo posto Meeting Judo
- Emanuele terzo posto Meeting Judo
Approfittando del fantastico lavoro del nostro fotografo a cui va un ringraziamento speciale, ne approfittiamo per ripassare qualche tecnica di judo in vista dell’esame del passaggio di grado che si terrà tra qualche settimana.
Ironia a parte, è una soddisfazione vedere questi ragazzi provare ad applicare tecniche diverse in gara.
Bravi ragazzi, l’impegno non sempre premia abbastanza o come vorremmo, ma quando ci premia la soddisfazione è di sicuro doppia.
- Hon Kesa Gatame – immobilzzazione fondamentale a fascia
- Kuzure Kesa Gatame – variante della immobilzzazione fondamentale a fascia
- O Goshi – grande colpo d’anca
- Ippon Seoi Nage – lancio caricando sul dorso in un punto
- Tai Otoshi – caduta del corpo
- Seoi Otoshi – caduta dal dorso
- Tai Otoshi – caduta del corpo
- O Soto Gari – grande falciata esterna